SVENDITA INCREDIBILE
đ 2 + 3 OMAGGIO
500 WATT TOTALI
PREZZO STRACCIATO
Consegna Veloce 24/48 Ore
NUOVO MODELLO
POTENZIATO
MIGLIORATO
PROMOZIONE IN SCADENZA
APPROFITTANE SUBITO
ILLUMINA GRATIS
ZERO COSTI IN BOLLETTA
RICARICA ANCHE SE NUVOLOSO
NON CONSUMA NULLA
500 WATT DI POTENZA

3 MODALITA' DI FUNZIONAMENTO
con telecomando
Sempre Acceso
Solo Passaggio
Risparmio Energetico
NESSUN IMPIANTO
NESSUN TECNICO
ZERO COSTI

NUOVO MODELLO
POTENZIATO
Maggiore LuminositĂ
Maggiore Autonomia
Materiali Premium
ILLUMINA GRATIS
PRONTO ALL'USO

NUOVO SENSORE
SENSIBILISSIMO

AMPIO RAGGIO
ILLUMINA 60Mq

GUARNIZIONI RINFORZATE
NON TEME LE INTEMPERIE
TECNOLOGIA
2ÂŞ GENERAZIONE
-
Ricarica Veloce di Giorno
anche se nuvoloso -
Potenza 500 Watt Totali
Vecchie lampadine -
3 Mod Funzionamento
Con Telecomando - Mod Sempre Acceso
- Sensore Movimento
- Sensore Crepuscolare
- ENERGY SAVING
-
Accensione/Spegnimento
AUTOMATICI - Facile da installare
- Staffa Supporto e Viti
- Manuale Italiano
- Ecosostenibile

OFFERTA IRRIPETIBILE
PREZZO PIU' BASSO GARANTITO
RISPARMIA SUBITO -65%
PREZZO IMBATTIBILE 59,99 EURO
đľ PAGA ALLA CONSEGNA đľ
đ SPEDIZIONE GRATIS đ

65% di sconto
paga alla consegna
spedizione gratuita
Per tutti gli ordini entro:

paga comodamente alla consegna







Solo Recensioni Positive

















Compila e Paga alla Consegna
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati
Se non sei soddisfatto/a potrai richiedere il reso senza fornire alcuna spiegazione e noi provvederemo al rimborso!

This site is not a part of the Facebook website or Facebook Inc. Additionally, This site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK, Inc.
Visto il testo integrale del regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del consiglio del 27 aprile 2016
Entrata in vigore e applicazione (art. 99)
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dellâUnione europea.
Esso si applica a decorrere da 25 maggio 2018. Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. Fatto a Bruxelles, il 27 aprile 2016 Per il Parlamento europeo (1) GU C 229 del 31.7.2012, pag. 90. (2) GU C 391 del 18.12.2012, pag. 127. (3) Posizione del Parlamento europeo del 12 marzo 2014 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale) e posizione del Consiglio in prima lettura dellâ8 aprile 2016 (non ancora pubblicata nella Gazzetta ufficiale). Posizione del Parlamento europeo del 14 aprile 2016. (4) Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchĂŠ alla libera circolazione di tali dati (GU L 281 del 23.11.1995, pag. 31). (5) Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese (C(2003) 1422) (GU L 124 del 20.5.2003, pag. 36). (6) Regolamento (CE) n. 45/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2000, concernente la tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi comunitari, nonchĂŠ la libera circolazione di tali dati (GU L 8 del 12.1.2001, pag. 1). (7) Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autoritĂ competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, e la libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio (Cfr. pagina 89 della presente Gazzetta ufficiale). (8) Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dellâ8 giugno 2000, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della societĂ dellâinformazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno (ÂŤDirettiva sul commercio elettronicoÂť) (GU L 178 del 17.7.2000, pag. 1). (9) Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, concernente lâapplicazione dei diritti dei pazienti relativi allâassistenza sanitaria transfrontaliera (GU L 88 del 4.4.2011, pag. 45). (10) Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori (GU L 95 del 21.4.1993, pag. 29).(11) Regolamento (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alle statistiche comunitarie in materia di sanitĂ pubblica e di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (GU L 354 del 31.12.2008, pag. 70). (12) Regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalitĂ di controllo da parte degli Stati membri dellâesercizio delle competenze di esecuzione attribuite alla Commissione (GU L 55 del 28.2.2011, pag. 13). (13) Regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e lâesecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (GU L 351 del 20.12.2012, pag. 1). (14) Direttiva 2003/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, relativa al riutilizzo dellâinformazione del settore pubblico (GU L 345 del 31.12.2003, pag. 90). (15) Regolamento (UE) n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano e che abroga la direttiva 2001/20/CE (GU L 158 del 27.5.2014, pag. 1). (16) Regolamento (CE) n. 223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, dellâ11 marzo 2009, relativo alle statistiche europee e che abroga il regolamento (CE, Euratom) n. 1101/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla trasmissione allâIstituto statistico delle ComunitĂ europee di dati statistici protetti dal segreto, il regolamento (CE) n. 322/97 del Consiglio, relativo alle statistiche comunitarie, e la decisione 89/382/CEE, Euratom del Consiglio, che istituisce un comitato del programma statistico delle ComunitĂ europee (GU L 87 del 31.3.2009, pag. 164). (17) GU C 192 del 30.6.2012, pag. 7. (18) Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche) (GU L 201 del 31.7.2002, pag. 37). (19) Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che prevede una procedura dâinformazione nel settore delle regolamentazioni tecniche delle regole relative ai servizi della societĂ dellâinformazione (GU L 241 del 17.9.2015, pag. 1). (20) Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93 (GU L 218 del 13.8.2008, pag. 30). (21) Regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo allâaccesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU L 145 del 31.5.2001, pag. 43).
(General Data Protection Regulation) Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 disciplina la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, trattamento che dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti, in relazione ai dati personali di cui si entrerà in possesso. La norma europea , infatti , istituisce nuove regole per le organizzazioni che detengono e trattano dati di persone fisiche residenti nella comunità europea , indipendentemente dal luogo in cui si trovano. Il Regolamento è in vigore in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018 . Il GDPR disciplina la protezione dei dati delle persone fisiche con riferimento sia al trattamento sia alla libera circolazione di tali dati e persegue due principali finalità :
sensibilizzare e rendere consapevoli gli âinteressatiâ (le persone fisiche) nel momento in cui rendono disponibili i propri dati personali;
responsabilizzare sia le imprese private sia le autoritĂ pubbliche che utilizzano i dati personali nellâambito delle loro attivitĂ .
I titolarti devono , quindi , devono dichiarare agli interessati , in modo trasparente , le finalità del trattamento e le misure di prenotazione dei dati . Il regolamento conferma che ogni trattamento di dati personali deve trovare fondamento in una idonea base giuridica ; i titolari del trattamento dei dati sono tenuti a seguire un percorso di adeguamento alle norme , nel rispetto dei fondamenti di liceità del trattamento , che coincidono in linea di massima , con quelli già previsti dal Codice privacy d.lgs 196/2003 (consenso , adempimento , obblighi contrattuali , obblighi di legge cui è soggetto il titolare , ecc..).
Il titolare deve sempre poter dimostrare che è stato fatto tutto il possibile per evitare e prevenire la diffusione non autorizzata di informazione sensibili , fino anche alla auto denuncia se dovessero verificarsi violazione o furti di archivi contenenti dati sensibili .
Il titolare deve porre in essere le seguenti attivitĂ :
1) fornire informazioni chiare agli interessati sulla raccolta dei dati; (2) evidenziare gli scopi della elaborazione e i casi di utilizzo;(3) definire i criteri di conservazione ed eliminazione dei dati; (4) proteggere i dati personali con misure di sicurezza appropriate;(5) avvalersi di un responsabile della protezione dei dati (per le organizzazioni di grandi dimensioni; (6) segnalare alle autoritĂ eventuali violazioni; (7) conservare la documentazione;
procedere alla formazione personale e dei dipendenti.
Dal momento in cui si raccolgono dati personali , la loro protezione e lâuso per il quale si raccolgono le informazioni devono essere dichiarate ed organizzate in modo chiaro. Non è consentito: (1) raccogliere o gestire dati senza specificarne le finalitĂ ; (2) detenere informazioni una volta venuto meno lo scopo in esecuzione del diritto allâoblio degli interessati.
Per effetto del principio di responsabilitĂ non esiste un elenco minimo di precauzioni da adottare ma in caso di richiesta delle autoritĂ o della divulgazione non autorizzata dei dati personali occorre dimostrare di aver fatto tutto il possibile per proteggerli in base ai mezzi disponibili . In caso contrario sono previste sanzioni fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato , comminate dallâautoritĂ garante della privacy a seguito dei controllo effettuati dalla polizia giudiziaria. Queste modifiche influenzano i processi organizzativi delle aziende e dei professionisti e si applicano a tutti , dalle attivitĂ pubbliche alle piccole e medie imprese.
Pertanto chi tratta i dati sensibili riferiti alla privacy della persona interessata deve specificare :
il titolare del trattamento dei dati , cioè , specificare chi è il soggetto che tratta i dati;
il responsabile della protezione dei dati , identificando con chiarezza e trasparenza un soggetto responsabile; le finalitĂ del trattamento dei dati , infatti , il trattamento è finalizzato unicamente per la realizzazione delle finalitĂ perseguite dal soggetto che tratta detti dati nei limiti delle disposizioni statutarie previste e in conformitĂ a quanto stabilito dal GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679; il trattamento di categorie di dati personali , infatti , è vietato trattare dati personali che rivelino lâorigine razziale o etnica , le opinioni politiche , le convinzioni religiose o filosofiche o lâappartenenza sindacale , nonchĂŠ trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o allâorientamento sessuale di una persona . Detto divieto non si applica se lâinteressato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o piĂš finalitĂ specifiche;
indicare il periodo di conservazione dei dati personali; informare quali sono i diritti dellâinteressato , infatti , lâinteressato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento lâaccesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilitĂ dei dati;
informare sul diritto di reclamo , infatti , lâinteressato ha il diritto di proporre reclamo allâautoritĂ competente; indicare la fonte dei dati personali ad esempio da dove vengono estrapolati detti dati personali . Indicare il processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche compresa la profilazione . Lâinteressato ha il diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona ciò non si applica nel caso in cui la decisione si basi sul consenso dellâinteressato . La profilazione consiste nel trattamento automatizzato dei dati personali e nellâutilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica , la salute, le preferenze personali, gli interessi, lâaffidabilitĂ , il comportamento, lâubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica. Il processo decisionale automatizzato è lo strumento che consente allâoperatore di assumere decisioni con mezzi tecnologici senza lâintervento o il coinvolgimento umano. Le decisioni automatizzate possono basarsi sui dati forniti direttamente dalle persone interessate, attraverso ad esempio un questionario, oppure ottenute mediante lâosservazione delle persone o ancora derivanti da un profilo dellâindividuo in precedenza creato;
specificare le informazioni fornite dal titolare del trattamento dei dati personali . Il titolare del trattamento fornisce le informazioni dei dati personali entro un termine ragionevole dallâottenimento degli stessi dati personali, ma al piĂš tardi entro un mese, in considerazione delle specifiche circostanze in cui i dati personali sono tratti e nel caso in cui i dati personali siano destinati alla comunicazione con lâinteressato, al piĂš tardi al momento della prima comunicazione allâinteressato; oppure nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, non oltre la prima comunicazione dei dati personali;
specificare le modalitĂ del trattamento dei dati personali . Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalitĂ diversa da quella per cui essi sono stati ottenuti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce allâinteressato informazioni in merito a tale diversa finalitĂ ed ogni altra informazione pertinente.
Informativa ai sensi del GDPR regolamento generale sulla protezione dei dati ue 2016/679
Gentile utente interessato ai sensi del GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 che disciplina la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei tuoi dati personali, improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti, in relazione ai dati personali di cui questa Azienda entrerà in possesso, ti informiamo di quanto segue :
FinalitĂ del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato unicamente alla realizzazione delle finalitĂ dellâAzienda che si concretizzano nella attivitĂ relativa al funzionamento del sito in conformitĂ a quanto stabilito dal GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679. Nello specifico trattiamo i tuoi dati personali al fine dellâacquisto e della consegna di prodotti e servizi e , quindi , per ricevere e gestire gli ordini , fornire prodotti e servizi per i pagamenti e per comunicare con te gli ordini da te effettuati o per comunicare con te relativamente ai nostri servizi con diversi canali esempio email o cellulare.
Trattamento di categorie di dati personali
Eâ vietato trattare dati personali che rivelino lâorigine razziale o etnica , le opinioni politiche , le convinzioni religiose o filosofiche , o lâappartenenza sindacale , nonchĂŠ trattare dati genetici , dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica , dati relativi alla salute o alla vita sessuale o allâorientamento sessuale di una persona . detto divieto non si applica se lâinteressato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o piĂš finalitĂ specifiche e nei seguenti casi : (a) lâinteressato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o piĂš finalitĂ specifiche, salvo nei casi in cui il diritto dellâUnione o degli Stati membri dispone che lâinteressato non possa revocare il divieto di cui al paragrafo 1; (b) il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dellâinteressato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dellâUnione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dellâinteressato; (c) il trattamento è necessario per tutelare un interesse vitale dellâinteressato o di unâaltra persona fisica qualora lâinteressato si trovi nellâincapacitĂ fisica o giuridica di prestare il proprio consenso; (d) il trattamento è effettuato, nellâambito delle sue legittime attivitĂ e con adeguate garanzie, da una fondazione, associazione o altro organismo senza scopo di lucro che persegua finalitĂ politiche, filosofiche, religiose o sindacali, a condizione che il trattamento riguardi unicamente i membri, gli ex membri o le persone che hanno regolari contatti con la fondazione, lâassociazione o lâorganismo a motivo delle sue finalitĂ e che i dati personali non siano comunicati allâesterno senza il consenso dellâinteressato; (e) il trattamento riguarda dati personali resi manifestamente pubblici dallâinteressato; (f) il trattamento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autoritĂ giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali; (g) il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dellâUnione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalitĂ perseguita, rispettare lâessenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dellâinteressato; (h) il trattamento è necessario per finalitĂ di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacitĂ lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dellâUnione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanitĂ , fatte salve le condizioni e le garanzie di cui al paragrafo 3; (i) il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico nel settore della sanitĂ pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualitĂ e sicurezza dellâassistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispositivi medici, sulla base del diritto dellâUnione o degli Stati membri che prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti e le libertĂ dellâinteressato, in particolare il segreto professionale; (j) il trattamento è necessario a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici in conformitĂ dellâarticolo 89, paragrafo 1, sulla base del diritto dellâUnione o nazionale, che è proporzionato alla finalitĂ perseguita, rispetta lâessenza del diritto alla protezione dei dati e prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dellâinteressato.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per tutta la durata della sessione di navigazione sul sito . decorsi detti termini di conservazione come specificati prima , i tuoi dati personali saranno distrutti , cancellati o resi anonimi , compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup . Conserviamo i tuoi dati personali esclusivamente per consentirti di utilizzare in modo continuativo i nostri servizi per il tempo necessario per perseguire le nostre finalitĂ come qui descritte ad esempio conserviamo la cronologia delle tue transazioni in modo che tu possa esaminare gli acquisti da te effettuati e , quindi , ripetere gli ordini se lo desideri e gli indirizzi di spedizione per migliorare i nostri servizi.
Diritti dellâinteressato
Lâinteressato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento lâaccesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilitĂ dei dati. Per quanto non specificatamente previsto in questa sede si rimanda integralmente a quanto previsto dalla cookie policy . Se desideri esercitare uno di questi diritti ti invitiamo a comunicarcelo a stretto giro di posta elettronica al seguente indirizzo assistenza@ledsolareitalia.it in questo caso non potrai usufruire dei nostri servizi.
Diritto di reclamo
Lâinteressato ha il diritto di proporre reclamo allâautoritĂ competente per il controllo ed il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali che in Italia è rappresentato dal Garante per la Protezione dei dati Personali.
Fonte dei Dati
I dati personali dellâinteressato vengono acquisiti mediante la navigazione e/o utilizzo del sito. In generale vengono acquisiti i dati degli utenti interessati relativi agli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito , gli indirizzi in notazione URI (uniform resource idebtifier) delle risorse richieste , lâorario della richiesta , il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server , la dimensione del file ottenuto in risposta , il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ( esempio Buon fine , errore , ecc.), altri parametri relativi al sistema operativo e allâambiente informatico dellâutente , le informazioni relative al comportamento dellâutente sul sito , alle pagine che sono state visitate o cercate , al fine di selezionare e rendere specifici annunci allâutente del sito ed i dati relativi al comportamento di navigazione tenuto sul sito utilizzando , ad esempio , i cookie . Nel trattamento dei dati personali che possono , direttamente o indirettamente , identificare la tua persona , cerchiamo di rispettare un principio di stretta necessitĂ . Per questo motivo , abbiamo configurato il nostro sito in modo tale che lâuso dei dati personali sia ridotto al minimo ed in modo da limitare il trattamento dei dati personali che consentono di identificare la persone dellâutente solo in caso di necessitĂ e su richiesta delle autoritĂ e delle forze di polizia come i dati relativi al traffico ed alla sua permanenza sul sito o al suo indirizzo IP o per lâaccertamento di responsabilitĂ in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. . Quando utilizzi il nostro sito ci fornisci informazioni quando cerchi un prodotto o un servizio oppure quando effettui un ordine o ci contatti per assistenza. In questi casi , infatti , ci fornisci dati come i tuoi recapiti , lâindirizzo per la consegna o i dati di pagamento. Nello specifico ci fornisci dei dati direttamente quando comunichi con noi per telefono , email o in altro modo o quando compili i moduli preposti per ottenere il rimborso o per ottenere la sostituzione del prodotto. Nellâeffettuare le attivitĂ come sopra descritte , quindi , ci fornisci dati personali inerenti il tuo nome e cognome , il tuto indirizzo , il tuo numero di telefono , la tua email, la tua etĂ . Mentre acquisiamo informazioni automaticamente relative al tuo indirizzo IP , il percorso URL comprensivo di data e orario , il numero dei cookie , il prodotto ed i contenuti che hai visualizzato o cercato , i tempi di caricamento della pagina , gli errori di download , la durata della navigazione sulle pagine visitate e i numeri di telefono utilizzati per chiamare il nostro servizio clienti inoltre , possiamo ricevere da altre fonti le informazioni aggiornate su consegna ed indirizzo da parte dei nostri corrieri al fine di consegnarti i prossimi ordini in maniera piĂš agevole e veloce.
Titolare del Trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è THEMIS SRL email : assistenza@ledsolareitalia.it.Il responsabile della protezione dei tuoi dati personali THEMIS SRL email: assistenza@ledsolareitalia.it . Per quanto non specificatamente riportato in questa sede ci si riporta integralmente al GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679. Inoltre ti informiamo che durante la navigazione sul nostro sito alcuni dati personali vengono automaticamente acquisiti mediante lâutilizzo dei normali protocolli di comunicazione di internet.. Queste informazioni , che vengono raccolte non con la finalitĂ di venire associate a specifici interessi potrebbero , a seguito di elaborazioni ed associazioni con i dati giĂ detenuti dalla Azienda o da terzi , permettere di identificare gli utenti del sito. In questo caso la THEMIS SRL non sarĂ ritenuta responsabile. Se desideri interrompere lâinvio dei tuoi dati personali ti invitiamo a comunicarcelo a stretto giro di posta elettronica al seguente indirizzo email assistenza@ledsolareitalia.it in questo caso non potrai usufruire dei nostri servizi.
Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche compresa la profilazione
Lâinteressato ha il diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona ciò non si applica nel caso in cui la decisione si basi sul consenso dellâinteressato .La profilazione consiste nel trattamento automatizzato dei dati personali e nellâutilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi ad una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica , la salute, le preferenze personali, gli interessi, lâaffidabilitĂ , il comportamento, lâubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica. Il processo decisionale automatizzato è lo strumento che consente allâoperatore di assumere decisioni con mezzi tecnologici senza lâintervento o il coinvolgimento umano. Le decisioni automatizzate possono basarsi sui dati forniti direttamente dalle persone interessate, attraverso ad esempio un questionario, oppure ottenute mediante lâosservazione delle persone o ancora derivanti da un profilo dellâindividuo in precedenza creato . I tuoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e nel rispetto del principio di necessita e proporzionalitĂ , evitando di trattare dati personali qualora le operazioni possano essere realizzate mediante lâuso dei dati anonimi o mediante altre modalitĂ .Abbiamo adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali , usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati ma ti consigliamo di non dimenticare che è essenziale per la sicurezza dei tuoi dati che il tuo dispositivo sia dotato di strumenti quali antivirus costantemente aggiornati e che il provider che fornisce la tua connessione alla rete internet garantisca la trasmissione sicura dei dati in attraverso firewalls , filtri antispamming e analoghi presidi .
Informazioni fornite dal titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento fornisce le informazioni dei dati personali entro un termine ragionevole dallâottenimento degli stessi dati personali, ma al piĂš tardi entro un mese, in considerazione delle specifiche circostanze in cui i dati personali sono tratti e nel caso in cui i dati personali siano destinati alla comunicazione con lâinteressato, al piĂš tardi al momento della prima comunicazione allâinteressato; oppure nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, non oltre la prima comunicazione dei dati personali . Alcuni dati personali sono strettamente necessari al funzionamento del sito , altri potrebbero venire utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sullâuso del sito e per controllare il corretto funzionamento , e vengono cancellati immediatamente dopo lâelaborazione . Puoi accedere ai tuoi dati che comprendono il tuo nome e cognome , il tuo indirizzo , il tuo numero di telefono , la tua email e la modalitĂ del tuo pagamento.
Sicurezza dei dati personali e base giuridica
I nostri sistemi sono progettati al fine di garantire la sicurezza e la privacy dei tuoi dati personali. Ci impegniamo , infatti , a tutelare la sicurezza dei tuoi dati personali adottando misure di sicurezza fisiche , elettroniche e organizzative . Potremmo , quindi , chiedere di verificare lâidentitĂ al soggetto che ci chiede i propri dati personali. Inoltre , i nostri sistemi e dispositivi offrono sicurezza per proteggere i tuoi dati da perdite o accessi non autorizzati . comunque è altresĂŹ importante che tu adotti misure adeguate atte ad impedire lâaccesso non autorizzato alla tua password del tuo computer ,dispositivo o applicazione.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati dellâUnione Europea richiede che il trattamento dei dati personali si fondi su una base giuridica. Per il trattamento dei tuoi dati personali noi utilizziamo la base giuridica dellâesecuzione di un contratto di cui lâinteressato (tu) è parte ai sensi dellâart.6 del GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679   quando ti forniamo prodotti o servizi o comunichiamo con te riguardo ad essi. Questa base giuridica comprende il caso in cui utilizziamo i tuoi dati personali per ricevere e gestire i tuoi ordini , fornire ordini e servizi e processare i pagamenti.
I dati relativi ai nostri clienti sono fondamentali per la nostra attivitĂ e , quindi , non comunichiamo a terzi detti dati personali dei nostri clienti. Nel caso in cui si renda necessario comunicare i tuoi dati personali a terzi sarai tempestivamente informato e potrai scegliere se acconsentire oi meno a detta comunicazione a terzi.
Diritto di Recesso e modalitĂ di esercizio: Il D.L.gs 206/05 aggiornato con il D.L.gs 21/2014 del codice del consumo prevede che il consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attivitĂ professionale, ovvero non effettua lâacquisto indicando un riferimento di Partita IVA nel modulo dâordine presente nel sito web in questione ) , per gli acquisti effettuati on-line , può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorno dal ricevimento del prodotto acquistato che dovrĂ , in conseguenza essere , restituito al venditore con spese di spedizione a carico del consumatore entro 14 giorni. Quindi , per esercitare il diritto di recesso il consumatore deve contestualmente : (1a). scaricare , compilare e sottoscrivere il modulo della volontĂ di esercitare il diritto di recesso che si trova al seguente link: www.ledsolareitalia.it/ass-res-rimb/
(2a) inviare detto modulo con allegato documento di identitĂ al seguente indirizzo THEMIS SRL Via cesare augusto 22 – 88842 Cutro (kr) tramite raccomandata con ricevuta di ritorno A/R entro 14 giorni; (3a). inviare il pacco con il prodotto oggetto del diritto di recesso nella sua confezione originale allo stesso indirizzo del punto n (2a) con spese di spedizione a carico del consumatore entro 14 giorni. Il venditore , ricevuto il pacco con il prodotto oggetto del diritto di recesso provvede , entro 14 giorni lavorativi , al rimborso del prezzo del prodotto mediante lo stesso metodo di pagamento adottato in fase di acquisto oppure ad effettuare la sostituzione del prodotto previo accordo verbale con il cliente stesso.  Attenzione  Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Il bene acquistato dovrĂ essere integro e restituito completo in tutte le sue parti compresa una eventuale dotazione accessoria. Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a totale carico del Cliente in caso di acquisto con il metodo di pagamento in contrassegno. Il prodotto spedito , sino allâattestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilitĂ del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, darĂ comunicazione al Cliente dellâaccaduto per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualitĂ , il prodotto sarĂ messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; THEMIS SRL non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarĂ esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora il prodotto o lâeventuale dotazione accessoria dovessero risultare rovinati non sarĂ possibile ottenere il rimborso del prezzo che sarĂ ammesso solo nel caso in cui il prodotto restituito sia integro. THEMIS SRL provvederĂ a rimborsare al Cliente lâintero importo giĂ pagato, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è giunta la comunicazione dellâesercizio del diritto di recesso nonchĂŠ la spedizione del prodotto da parte del consumatore.Il rimborso del prezzo del prodotto avverrĂ mediante lo stesso metodo di pagamento adottato in fase di acquisto o con altro metodo che sarĂ tempestivamente comunicato al cliente. I rimborsi verranno emessi dopo 14 giorni lavorativi a condizione che il prodotto arrivi integro e senza danni o usura presso i nostri magazzini. Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere da noi modificate, senza preavviso alcuno e avranno validitĂ dalla data di pubblicazione nel sito Internet. Si invita , quindi , la gentile clientela a leggere periodicamente il presente documento.
Diritto di recesso, esclusioni:
Ricordiamo alla gentile clientela che per i prodotti di bellezza e/o cosmetica , per i servizi forniti in relazione alle certificazioni Informatiche, crediti formativi, servizi di qualunque genere, per i prodotti alimentari, per i contratti di servizio , per la fornitura di beni , per la fornitura di beni confezionati su misura , di beni che rischiano di deteriorarsi , di beni sigillati , di beni inscindibilmente mescolati con altri , per la fornitura di bevande alcoliche , per la fornitura di registrazioni audio , per la fornitura di giornali , per il servizio di noleggio o catering in vendita sul nostro sito non si può esercitare il diritto di recesso in quanto detti prodotti rientrano nella casistica elencata dallâart. 59 del D.lgs 205/2006 rubricato âEccezioni al diritto di recessoâ che prevede lâesclusione del diritto di recesso per: (a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se lâesecuzione è iniziata con lâaccordo espresso del consumatore e con lâaccettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;(b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;(c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;(d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;(e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;(f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;(g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;(h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dellâeffettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;(i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;(l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;(m) i contratti conclusi in occasione di unâasta pubblica;(n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attivitĂ del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;( o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se lâesecuzione è iniziata con lâaccordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Questo sito utilizza la tecnologia dei âcookiesâ per migliorare lâesperienza dellâutente sul sito. I âcookiesâ sono identificatori alfanumerici trasmessi allâhard disk del Cliente e memorizzati nella RAM del computer o sul disco fisso, ogni volta che un sito web viene visitato. I cookies permettono ai siti di registrare le preferenze del Cliente e altri dati tecnici utili ai fini di migliorare la navigazione allâinterno del sito stesso.
Il Cliente può rifiutare i âcookiesâ modificando e selezionando opportunamente le impostazioni del proprio browser. In caso di attivazione di tali opzioni, il Cliente non potrĂ usufruire appieno delle funzionalitĂ del sito che non sarĂ piĂš in grado di offrirgli la migliore qualitĂ del servizio.
Il nostro sito utilizza cookie e altre tecnologie per assicurarci che tutti i nostri visitatori abbiano la migliore esperienza possibile.
Continuando la navigazione sul nostro sito, Lei dichiara di accettare lâutilizzo di cookie e tecnologie simili per le finalitĂ descritte in questa informativa.
Che cosâè un cookie?
Il cookie è un piccolo file posizionato nel Suo dispositivo che consente di attivare i servizi e le funzionalità del sito.
Quali tipi di cookie utilizziamo?
Utilizziamo due tipi di cookie:
1- tecnici, necessari a mostrare correttamente il sito sul Vostro browser
2- di tracciamento, allo scopo di ottenere statistiche dâuso aggregate ed anonime e di servire un miglior servizio pubblicitario
Come vengono utilizzati i cookie per scopi pubblicitari?
I cookie e la tecnologia pubblicitaria, come i beacon Web, i pixel e i tag anonimi della rete pubblicitaria, ci aiutano a offrirle annunci pubblicitari rilevanti in modo piÚ efficiente.
I cookie ci aiutano anche a raccogliere rendiconti, ricerche e report basati su dati aggregati per gli inserzionisti di pubblicità .
I pixel ci aiutano a capire e a migliorare i nostri servizi, a mostrare annunci pubblicitari sul nostro sito e a sapere quando un contenuto le viene mostrato.
Sebbene non utilizziamo i cookie per creare un profilo del Suo comportamento di navigazione su siti di terze parti, utilizziamo i dati aggregati provenienti da terze parti e i dati del suo profilo e delle attività svolte sul nostro sito per proporle pubblicità rilevante in base al suo interesse.
Può rifiutare di ricevere la pubblicità informativa di terze parti e di siti esterni modificando le Sue impostazioni.
La preghiamo di leggere le informative sulla privacy dei nostri partner (di seguito il link) per assicurarsi di essere dâaccordo su come essi utilizzano i cookie.
- Google Analytics ->Â https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
- Facebook ->Â https://www.facebook.com/help/cookies/?ref=sitefooter